
Professore di Filosofia della scienza e Direttore del CRiSiCo, Centro di Ricerca sui Sistemi Complessi, Università IULM, Milano, Membro del Comitato Scientifico della Association Européenne Modélisation de la Complexité (MCX, Parigi); della Comunità Scientifica WWF; della Associazione Italiana di Medicina e Sanità Sistemica (ASSIMSS).
Mauro Ceruti
Professore di Filosofia della scienza e Direttore del CRiSiCo, Centro di Ricerca sui Sistemi Complessi, Università IULM, Milano.
È Membro del Comitato Scientifico della Association Européenne Modélisation de la Complexité (MCX, Parigi); della Comunità Scientifica WWF; della Associazione Italiana di Medicina e Sanità Sistemica (ASSIMSS).
È stato Ricercatore presso la Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Ginevra e presso il CNRS a Parigi; Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Milano-Bicocca; Senatore della Repubblica Italiana nella XVI Legislatura.
Libri:
Umanizzare la modernità. Un nuovo modo di pensare il futuro, Raffaello Cortina, 2023; Abitare la complessità (con F. Bellusci), Mimesis, 2020;
Sulla stessa barca, Qiqajon, 2020;
Il tempo della complessità, Raffaello Cortina, 2018, La nostra Europa (con Edgar Morin) Raffaello Cortina 2013.